Norcia, Casali di Montebufo, Norcia
Descrizione Itinerario
Dalla Piazza principale di Norcia dedicata a San Benedetto si procede verso Porta Romana poi dritto in direzione NO Legogne viale Montedoro
Si supera il casale Massenzi (674 slm) e salendo in quota il panorama si allarga su tutta la piana di Santa Scolastica
Dopo 9 Km inizia un tratto pianeggiante e si raggiunge il paese di Legogne (957 m slm).
Continuare per la strada asfaltata ormai pianeggiante fino in vista dell’abitato di Forsivo e mentre si scopre un nuovo panorama della valle del Corno con Cascia ed il Coscerno sullo sfondo, prendere il bivio verso monte in direzione di Cortigno.
La strada riprende a salire fino ad un valico (C.S. Cassiano, 1190 m slm) dove si lascia l’asfalto per una sterrata sulla destra che si addentra in un rimboschimento di abeti e si mantiene ad una quota costante fino all’incrocio di tre piccole strade sterrate.
Si prende a sinistra in direzione Nord quella che scende ripida addentrandosi in un bosco e poi tra seminativi fino in vista dei Casali di Montebufo.
In breve si raggiunge una più ampia strada carrozzabile ma sterrata e si prende verso destra in direzione Nord.
Il panorama è ora quello della parte alta della Val Castoriana con il Monte Patino sullo sfondo.
Si raggiunge in discesa la strada asfaltata per Abeto in località Aquilaia e si imbocca verso destra in direzione Norcia.
Dopo un tratto in discesa (Fiano, 877 m slm) ed una breve salita si raggiunge il valico di Forca Croce Norcia (936 m slm), qui la strada asfaltata riprende a scendere verso Norcia.
Flora
Acero di Monte (Acer pseudo-platanus L.), Carpino Nero (Ostrya carpinofolia Scop), Roverella (Quercus pubescens Willd), Rosa Canica (Rosa canina L.), Prugnolo (Prunus spinosa L.), Santoreggia (Helychrisum italicum (Roth) Don), Ciavardella (Sorbus torminalis (L.) Brontz)