1. Home
  2. /
  3. Itinerari
  4. /
  5. Norcia, Legnone, F.ca Acquali,...

Norcia, Legnone, F.ca Acquali, Poggio di Croce, Norcia

Descrizione Itinerario

Dalla Piazza principale di Norcia dedicata a San Benedetto si procede verso Porta Romana poi dritto in direzione NO Legogne viale Montedoro

Si supera il casale Massenzi (674 slm) e salendo in quota il panorama si allarga su tutta la piana di Santa Scolastica

Dopo 9 Km inizia un tratto pianeggiante e si raggiunge il paese di Legogne (957 m slm).

Continuare per la strada asfaltata ormai pianeggiante fino in vista dell’abitato di Forsivo e mentre si scopre un nuovo panorama della valle del Corno con Cascia ed il Coscerno sullo sfondo, prendere il bivio verso monte in direzione di Cortigno.

La strada riprende a salire fino ad un valico (C.S. Cassiano, 1190 m slm) e proseguire sulla strada asfaltata per Cortigno fino alla massima quota di 1217 m slm

(F.ca Acquali). Da questa forcella si apre sulla destra un ampio panorama sulla Val Castoriana e una strada sterrata scende in una valle laterale.

Scendendo ben presto appare alla vista l’antica torre di Poggio di Croce. Arrivati al paese si passa tra la torre e la chiesa di S. Egidio che domina tutta la valle.

Raggiunta la strada asfaltata si continua a scendere oltrepassando Roccanolfi (km 26 da Norcia) e Preci (km 29,5) fino a Piedivalle.

Qui si riprende la strada provinciale per Norcia che sale dolcemente fino a Campi.

Si lascia la strada principale e con una piccola deviazione sulla sinistra si sale verso Campi Alto e poi ancora a destra verso Capo del Colle e Piè la Rocca.

Da questo piccolo abitato la stretta strada ombrosa continua a salire fino alla Forcella di Ancarano (1012 m slm), ricongiungendosi nell’ultimo chilometro alla strada provinciale che continua in discesa fino a Norcia.

Dalla forcella si apre il panorama della valle Santa Scolastica e di fronte dalle propaggini dei Monti della Laga.

Nel primo tratto la strada asfaltata punta in discesa verso Norcia e poi, dopo un tornante da cui parte il bivio per Abeto, si riporta verso l’ampia Valle di Patino.

Superata una fontana (Fonte Vena) con un piccolo agglomerato di case (agriturismo “Il Casale nel Parco”), si affronta l’ultima ripida discesa fino a Norcia

Flora

Maggiociondolo (Laburnum anagyroides Medicus), Orniello (Fraxinus ornus L.), Carpino Nero (Ostrya carpinifolia Scop), Ciclamino (Cyclamen neopolitanum Ten), Mintuccia (Calamintha sylvatica Bromf), Camedrio (Dryas octopetala L), Farfara (Tussilago farfara L), Calendula (Calendula arvensis L)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Ricevi aggiornamenti e bonus per l'acquisto