Norcia, Serravalle Norcia
Descrizione Itinerario
Dalla Piazza principale di Norcia dedicata a San Benedetto si procede verso Porta Ascolana si svolta a destra seguendo le mura castellane e si prosegue verso le Marcite (attraversando la strada statale in prossimità della Vineria), scendere mantenendo la destra fino ai ruderi della chiesetta della Madonna di Cascia. Seguire le indicazione della vecchia Ferrovia Norcia-Spoleto (strada sterrata centrale dove è posto il segnale di divieto di transito ai mezzi a motore). L’itinerario si svolge per 6 Km completamente pianeggiante fino a raggiungere con una breve galleria la ex stazione di Serravalle e quindi la fine della tappa per poi tornare per lo stesso percorso. Le tracce della ferrovia sono ormai scomparse tuttavia, nei pressi di Casali di Serravalle, potrete ancora vedere i tralicci elettrici che alimentavano i convogli. Questa opera è stata considerata un capolavoro d’ingegneria ferroviaria per via della complessità del percorso e per le soluzioni adottate per raggiungere un obiettivo ambizioso e importante.
Il paesaggio lungo la vallata è deliziato dallo scorrere del fiume Sordo che accompagna buona parte del percorso. Il dislivello è praticamente nullo pertanto questo itinerario è adatto alle famiglie con bambini al seguito ed il ritorno si sviluppa sul medesimo sentiero.