1. Home
  2. /
  3. Itinerari
  4. /
  5. Norcia, Valle di Patino

Norcia, Valle di Patino

Descrizione Itinerario

Dalla Piazza principale di Norcia dedicata a San Benedetto si procede verso Porta Romana poi dritto si prende il rettilineo alberato che sale a destra in Viale XX settembre per circa 900 metri e prima della curva si svolta a sinistra per poi mantenere la destra

Continuare con la mulattiera oltre un capannone, la strada entra brevemente in un bosco e dopo due curve arriva nei pressi di un’aia di un vecchio casale.

Continuare nella stessa direzione (Nord) avendo come punto di riferimento il Monte Patino.

Dopo un tratto in falsopiano all’ombra di una vecchia quercia la strada arriva all’incrocio con la provinciale.

Prendere a sinistra e dopo il primo tornante (bivio per Abeto) seguire la strada asfaltata fino alla Forchetta di Ancarano.

Prima di arrivare al valico prendere la piccola strada sterrata a destra che passa davanti ad un fontanile e poi comincia a salire in diagonale nel fitto di un bosco ceduo.

La strada si tiene sempre sulla costa settentrionale della Valle di Patino e sale con un dirupo sempre più alto e ripido sulla destra.

Usciti dal bosco, due brevi tornanti portano ad una spianata erbosa sormontata a sinistra da una parete rocciosa che nasconde alla base una grande grotta (Grotta di Patino).

La strada riprende a salire costeggiando un rimboschimento di abeti mentre sulla destra il dirupo, meno profondo ma ugualmente ripido, è segnato da una serie di briglie in muratura per il controllo delle acque piovane reflue dal grande anfiteatro della parte sommitale della valle.

Superata l’ultima briglia in muratura si prende la via del ritorno per la stessa strada.

Scendendo si ammireranno dei bellissimi panorami.

Arrivati al fontanile in prossimità del valico di Forca d’Ancarano prendere una ripida strada a sinistra che traversa brevemente un campo seminato e poi si addentra nella macchia per riemergere molto più in basso tra campi seminati in vista di un casale (C. le Perla).

La strada sterrata sbocca quindi su una asfaltata che prosegue in discesa verso Norcia passando davanti ad un fontanile (Fonte Vena) prima di ricongiungersi con la provinciale.

Flora

Achillea (Achillea millefolium L), Cardo (Cardus pycnocephalus L), Serpuju (Thymus vulgaris L), Grugnalina (Cornus sanguinea L)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Ricevi aggiornamenti e bonus per l'acquisto